33 metri di profondità, 2.500.000 litri d’acqua di sorgente, temperatura dell’acqua a 30°. Questi sono i numeri che caratterizzano NEMO33 la piscina più fonda al mondo. Uccle, piccola cittadina a qualche chilometro da Bruxelles in Belgio ospita la mastodontica piscina. Una struttura nata nel 1996 da un progetto di John BEERNAERT, esperto subacqueo, come alternativa alle immersioni nelle fredde acque dei mari o laghi del nord Europa ed oggi divenuta sede di attività subacquee ricreative e professionali, laboratorio per istituti di ricerca, palestra d’addestramento per corpi armati, gruppi di intervento speciale, agenzie spaziali ma anche location riabilitativa per attività motorie in acqua.
Nemo33 è divenuta negli anni una grande attrazione per gli appassionati subacquei sportivi, amatori o semplici turisti in quanto offre la possibilità di immersioni “profonde” ma in un ambiente assai confortevole e sicuro come la piscina senza dimenticare il divertimento: infatti nel bacino vi sono tre “grotte artificiali”, tre campane d’aria a pressione costante gradoni sommersi a varie profondità e 14 oblò per salutare gli amici che ci aspettano nei ristoranti appositamente allestiti. Nemo33 è un punto di riferimento anche per organizzazioni di ricerca subacquea come DAN, in quanto è ambiente ideale per studiare i comportamenti dell’organismo alle attività di immersione subacquea. Gli istruttori di tutte le più affermate organizzazioni subacquee, PADI in primis, svolgono corsi di tutti i livelli presso questa efficiente struttura completa a 360°.
Naturalmente Nemo33 è una meta per tutti i subacquei di ogni livelli, gruppi o singoli in quanto è possibile immergersi, nuotare, fare pratica con esercizi scattare foto insieme ai propri compagni, fare immersioni notturne con le luci della struttura spente. In sintesi divertirsi in un ambiente totalmente confortevole. Non serve portare attrezzatura subacquea, se non la maschera o un computer subacqueo, perché Nemo33 è in grado di fornire tutto il necessario per immergersi.
La struttura, che ha al suo interno due ampie sale con oblò che permettono di vedere all’interno della vasca, ospita anche congressi, serate danzanti, eventi culturali e meeting, il tutto in un contorno molto originale. Nemo 33 è aperta ai professionisti e le loro attività didattiche o di ricerca ed anche aperta agli amatori ma è sempre necessaria la prenotazione.